Digitalizza la tua impresa a fondo perduto con il Voucher Digitalizzazione PMI 2025

Il 14 febbraio è la data ultima per presentare domanda. Contributo a partire da €14.000 fino a €150.000.

La Regione Lazio ha aperto il 10 gennaio il bando “Voucher Digitalizzazione PMI 2025” per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) nel processo di trasformazione digitale.

Dotazione Finanziaria

Il bando dispone di una dotazione complessiva di 13 milioni di euro, con una riserva di 5 milioni destinata alle PMI operanti nei Comuni di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e nei Municipi X (Ostia) e IV (Tiburtina) di Roma Capitale.

Beneficiari

Possono partecipare le PMI iscritte al Registro delle Imprese italiano, attive e con una sede operativa nel Lazio, che può essere acquisita prima dell’erogazione del contributo. Sono escluse le imprese in difficoltà o operanti in settori non ammissibili.

Interventi Ammissibili:

I progetti devono riguardare uno o più dei seguenti interventi, con importi forfettari predefiniti:

  1. Diagnosi Digitale: Valutazione del livello di digitalizzazione dell’impresa.
  • Piccola Impresa: €8.160,00
  • Media Impresa: €21.470,00
  1. Digital Workplace: Acquisto di postazioni di lavoro digitali, con un massimo di una per dipendente.
  • €2.270,00 per postazione
  1. Digital Commerce & Engagement: Implementazione o ampliamento di piattaforme e canali digitali per marketing, vendita e supporto post-vendita.
  • Micro Impresa: €4.950,00
  • Piccola Impresa: €8.120,00
  • Media Impresa: €15.870,00
  1. Cloud Computing: Migrazione di applicazioni e dati su cloud pubblico, con importi variabili in base al tipo di server.
  • Application server: €17.680,00
  • Database server: €27.650,00
  • Web server: €14.070,00
  • Database backup: €5.590,00
  1. Cyber Security: Adozione di nuovi sistemi per la sicurezza informatica.
  • Piccola Impresa: €14.650,00
  • Media Impresa: €44.900,00

Le Micro Imprese non possono includere interventi di Diagnosi Digitale e Cyber Security nei loro progetti. Le Piccole e Medie Imprese devono obbligatoriamente includere la Diagnosi Digitale. Non sono ammissibili progetti che includono solo la Diagnosi Digitale.

**

Cosa possiamo fare per te

CEPI Latina, grazie all’esperienza di professionisti esperti in innovazione digitale e finanza agevolata e a una rete di consulenti esterni con cui ha solide relazioni da anni, può fornire consulenza per:

✅ Valutare la tua idoneità al bando e selezionare le migliori opportunità per la tua impresa

✅ Effettuare la Diagnosi Digitale, un passaggio obbligatorio per PMI e necessario per accedere ai fondi

✅ Redigere e presentare la domanda, assicurandoti di rispettare tutti i requisiti richiesti

✅ Progettare e implementare le soluzioni digitali, dalla trasformazione dei processi aziendali alla sicurezza informatica

✅ Gestire la rendicontazione finale, per garantirti il corretto utilizzo dei fondi ottenuti

**

Il Contributo

Il contributo minimo concedibile è di €14.000,00. Il contributo massimo varia in base alla dimensione dell’impresa:

  • Micro Imprese: fino a €50.000,00
  • Piccole Imprese: fino a €100.000,00
  • Medie Imprese: fino a €150.000,00

Il contributo è erogato a saldo, previa presentazione della documentazione richiesta.

Le domande devono essere presentate online tramite la piattaforma GeCoWEB Plus. Il formulario sarà disponibile dalle ore 12:00 dell’8 gennaio 2025. Le domande possono essere inviate dalle ore 12:00 del 10 gennaio 2025 fino alle ore 17:00 del 14 febbraio 2025.

Consulta la documentazione ufficiale qui per maggiori dettagli

Compila il form qui di seguito per avere una consulenza e una valutazione gratuita.